Come si sa, ogni compagnia aerea ha delle regole ben precise sulle dimensioni e condizioni di trasporto del bagaglio a mano. Anche Air Italy, compagnia aerea con sede ad Olbia, dal marzo del 2018 ex Meridiana Fly ed operativa presso lo scalo Milano-Malpensa, ha le sue precise regole.
Conoscere le regole e le dimensioni del bagaglio a mano Air Italy consente di evitare problemi, ritardi o pagamenti di tariffe extra al momento dell’imbarco, quindi bisogna sempre informarsi sulle regole per ogni compagnia aerea, perché possono cambiare.
Le regole Air Italy per il bagaglio a mano, in ogni caso, sono rimaste praticamente identiche per la compagnia quando ancora si chiama Meridiana Fly. Innanzitutto, sui voli Air Italy si può portare in cabina contestualmente un bagaglio a mano Air Italy con dimensioni massime 55x40x20 cm, e che pesi al massimo 8 kg (con la sola eccezione del Brasile, l’unica rotta sulla quale il bagaglio a mano Air Italy può pesare fino a 10 kg); inoltre è possibile portare anche un accessorio personale, ad esempio una borsa, uno zaino di piccole dimensioni, di grandezza massima 40x30x15 cm.
Il bagaglio a mano Air Italy, quello di maggiori dimensioni, va obbligatoriamente sistemato nella cappelliera sopra il sedile. L’accessorio che è possibile portare con sé, invece, va posizionato sotto il sedile di fronte al proprio posto di volo. Il personale di volo Air Italy provvede ad apporre una etichetta di controllo sui bagagli a mano; se i bagagli superano il peso o la grandezza indicata, sarà necessario il trasporto in stiva. Queste sono le indicazioni generali per i bagagli a mano sui voli Air Italy, ma bisogna tenere presente che in caso di bisogno (ad esempio se l’aereo dovesse essere particolarmente pieno) i trolley e i bagagli potrebbero essere sistemati in stiva senza costi per gli utenti.
Oggetti vietati nel bagaglio a mano
All’interno dei bagagli a mano sui voli Air Italy non è possibile trasportare alcuni oggetti reputati pericolosi, come ad esempio armi (armi bianche, ma anche fucili, armi da fuoco), pistole ad aria compressa, pattini da ghiaccio, bevande alcoliche con percentuale di alcol maggiore del 70%, forbici e rasoi e lamette (tranne rasoi usa e getta), cibi come yogurt o creme o formaggi spalmabili. Inoltre vi consigliamo di controllare sempre le regole aggiornate sul sito Air Italy per conoscere quali oggetti sono vietati a bordo. Come abbiamo visto, il trasporto di liquidi nel bagaglio a mano Air Italy è sottoposto ad una regolamentazione a parte.
Liquidi nel bagaglio a mano sui voli Air Italy
La normativa internazionale sui voli impedisce di portare una quantità eccessiva di liquido quando si vola in aereo, e questo vale anche per i bagagli a mano Air Italy. Quindi bisogna conoscere le regole per evitare che alcuni oggetti vengano sequestrati e gettati prima dell’imbarco.
Per poter trasportare liquidi sui voli Air Italy è necessario acquistare un kit liquidi trasporti aereo, di quelli che oggi si trovano facilmente in commercio. La capacità massima di ogni contenitore è 100 millilitri o centro grammi. I contenitori vanno messi in un sacchetto di plastica trasparente e che si possa chiudere, con capacità massima di un litro, quindi circa 18×20 cm di grandezza. Sui voli Air Italy è inoltre vietato trasportare ogni tipologia di carne, anche se surgelata.