Le vacanze, si sa, servono a recuperare le forze, rilassarsi e concedersi un po’ di svago. Spesso si confonde questa idea di relax con un far nulla continuo. Il risultato di questo pensiero è controproducente: al ritorno da queste vacanze si porta a casa noia, il corpo si è forse riposato ma la mente per nulla. L’ottima alternativa a questo problema è quello di unire i momenti di riposo all’attività sportiva. Questa sarà divertente e ristoratrice, oltre ad apportare enormi benefici a corpo e mente. L’isola di Ischia offre numerose soluzioni e attività ricreative, oltre a un panorama fantastico e aria pulita. Vediamo quali sono Ie proposte più gettonate per dare alle vostre vacanze una marcia in più.
Sport outdoor sul mare e in spiaggia
In un posto come Ischia non si può non apprezzare il mare in tutte le sue forme e sfaccettature. Gli sport che potete fare sono davvero tanti, vediamo quali sono i preferiti ogni anno da turisti e residenti. Tra i primi c’è sicuramente il surf, che non è più uno sport esotico e lontano ma è diventato una pratica sempre più apprezzata grazie al bellissimo mare di Ischia, che è sempre diverso.
Un’alternativa più accessibile, anche a principianti e bambini, è la moto d’acqua. Un momento pieno di adrenalina da condividere in compagnia di amici e familiari. Non temete le cadute in acqua: sono la parte più divertente del gioco e vi aiuteranno a rinfrescarvi.
Per i più classici invece si può optare per tutti quei giochi tradizionali con il pallone, riportati nella loro versione estiva. Si tratta ovviamente del beach volley, del calcetto e del beach tennis. Ricordiamo che non serve essere professionisti, l’importante è divertirsi. Questi giochi sono molto intuitivi e offrono l’occasione perfetta per socializzare e fare nuove conoscenze.
Un altro grande classico è il pedalò che riesce a includere tutta la compagnia, permettendo inoltre di esplorare e scoprire gli angoli di mare più scintillanti e limpidi.
Sport da fare all’aperto
Il mare non è tutto, anzi si può scegliere di lasciare i tuffi ai momenti più rilassanti, magari per lavare via la stanchezza dopo lo sport. Tra gli sport più amati all’aperto si trova l’arrampicata. Ischia offre moltissima scelta in questo campo per coinvolgere grandi e piccini che si dilettano, ma anche professionisti che desiderano continuare il proprio allenamento.
Poi è impossibile non pensare alla corsa e alla bicicletta, assolutamente perfette per un po’ di movimento facilmente controllabile in sforzo è difficoltà. Questo tipo di sport, oltretutto, offre un’occasione perfetta per visitare l’isola e raggiungere tutti i luoghi di interesse in modo sano.
Come arrivare ad Ischia
L’isola di Ischia è sempre molto apprezzata dai turisti. Per questo motivo, oltre che per rendere più agevoli gli spostamenti agli stessi abitanti, sono state predisposti numerosi collegamenti marittimi. Uno di questi è l’aliscafo che è il mezzo più veloce. In particolare, gli aliscafi per Ischia partono dal molo Beverello a Napoli. Un’alternativa è il traghetto che offre anche servizi di ristorazione e intrattenimento. I traghetti partono da Napoli e da Pozzuoli. Inoltre sono molte le compagnie di navigazione che predispongono i viaggi verso Ischia. Acquista i biglietti su https://www.traghettinapoliischia.it.
Un altro aspetto fondamentale da considerare è il mezzo con cui raggiungere il porto o il molo. Esistono numerosi treni e voli aerei per raggiungere in tempi rapidi Napoli che è il punto perfetto di partenza.