Check in Easyjet Online: Come Farlo, Quanto Tempo Prima, Assegnazione dei Posti, le Istruzioni complete

Se si viaggia la prima volta con la compagnia aerea Easyjet, nasce l’esigenza di capire come si effettua il check in online. Si tratta di un’operazione relativamente semplice ma è opportuno conoscere bene i passi da seguire. Scopriamo insieme quindi come effettuare il check in online con Easyjet.

Partiamo innanzitutto con il chiarire un po’ le idee sul concetto di check in online. Questo rappresenta la possibilità data da Easyjet di ricevere e stampare la propria carta di imbarco direttamente a casa, in modo che se si parte con il solo bagaglio a mano, l’intera procedura di imbarco sarà molto più snella e veloce. In realtà, questa possibilità è valida anche per coloro che dovranno imbarcare una o più valigie con l’unica differenza che dovranno necessariamente passare per i desk di imbarco per fare in modo che le valigie siano caricate nella stiva dell’aereo.

Per quanto riguarda i tempi entro cui poter effettuare il check in online bisogna precisare che ogni compagnia aerea prevedere delle tempistiche differenti: nel caso di Easyjet è posssibile effettuarlo entro 30 giorni prima del volo e fino a 2 ore prima dell’imbarco. Vediamo ora come effettuare la procedura di check in online. L’operazione preliminare è quella di accedere alla propria prenotazione e per farlo esistono due diverse alternative:

  • Accedendo alla Gestione Prenotazioni
  • Accedendo ad un modulo dedicato

Nel primo caso, bisogna accedere alla propria area personale del sito Easyjet; ciò presuppone sia che in precedenza sia stata fatta la registrazione e in secondo luogo che si abbia una certa dimestichezza con il portale in quanto bisogna prestare attenzione a selezionare il volo di proprio interesse. Dopo essere entrati in questa sezione del sito, compare una domanda per sapere se si è la persona che ha effettuato la prenotazione o meno; se ci troviamo nella prima ipotesi si dovrà inserire il proprio indirizzo email, la password e il codice alfanumerico di prenotazione per accedere al sito mentre nel secondo caso bisognerà inserire solo nome e cognome e codice di prenotazione e accedere al volo prenotato. A questo punto sarà necessario cliccare su “Carta d’imbarco e check in” per effettuare questa operazione.

Se si accede al modulo dedicato, i passaggi sono molto più semplici e la procedura è guidata dovendo inserire semplicemente nome e cognome e numero di prenotazione per gestire il check in online.

Quest’ultimo potrà essere gestito in totale autonomia e sarà anche necessario optare delle scelte circa l’assicurazione di viaggio e i posti dove sedersi, oltre che indicare i riferimenti dei documenti d’identità dei passeggeri e prendere visione delle norme di sicurezza. Le prime due opzioni prevedono un costo da sostenere nel caso di voglia disporre dell’assicurazione viaggio e scegliere dei posti di proprio gradimento all’interno dell’aereo, ma nulla vieta di non optare per alcuna scelta al riguardo.

Se la procedura è stata seguita correttamente, il sistema visualizzerà quindi la carta di imbarco che potra essere immediatamente stampata oppure salvata in formato PDF per farlo in un momento successivo.