Check In Eurowings: Come fare il Web Check-in Online o farlo in Aeroporto

Eseguire il check-in è un’operazione che rappresenta una delle fasi più importanti prima della partenza di un volo per il quale si è acquistato un biglietto: al giorno d’oggi anche compagnie low cost come Eurowings, di nazionalità tedesca, offrono svariate possibilità che si adattano alle singole esigenze di ogni viaggiatore.

Per coloro che hanno prenotato un biglietto aereo, il check-in per i voli della compagnia Eurowings può essere effettuato in diverse maniere. Una delle opzioni sicuramente più tradizionali ma ancora preferite da coloro che devono imbarcare bagagli in stiva o che preferiscono avere un contatto diretto con l’assistenza è sicuramente il classico check-in ai banchi dell’aeroporto. Per coloro che scelgono questa modalità, è possibile parlare con il personale di terra ed essere sicuri di avere il proprio posto, un aspetto che risulta importante soprattutto per chi non ha particolare confidenza con gli strumenti online. 

Sempre in aeroporto sono disponibili degli apparecchi di check-in nei quali è possibile effettuare la procedura in modalità self-service. Essendo la compagnia tedesca, gli aeroporti presso i quali è possibile fare check-in con apparecchi dedicati includono alcuni dei maggiori tedeschi (Amburgo, Dresda, Düsseldorf, Hannover, Stuttgart, Norimberga, Colonia), e al di fuori della casa madre anche presso lo scalo di Heathrow e Vienna. Quest’opzione risulta particolarmente comoda in quanto i passeggeri hanno l’opportunità di effettuare il check-in in maniera molto semplice. Per chi viaggia con bagagli da stiva, è necessario utilizzare il baggage drop-off.

Il check-in online rappresenta una netta comodità per il viaggiatore moderno, che può così usufruire di questa opzione per risparmiare tempo ed al contempo viaggiare più leggero e sicuro di aver effettuato tutto il necessario. Con la compagnia aerea Eurowings è possibile effettuare il check in online a partire da settantadue ore prima della partenza del volo, un lasso di tempo che consente al passeggero di prenotare il proprio posto e alla compagnia di assegnare eventuali priorità. È particolarmente importante per coloro che desiderano effettuare il check-in online di ricordarsi di effettuarlo non più tardi di tre ore prima della partenza, momento nel quale il check-in viene ufficialmente chiuso. Rispetto a questa regola generale deve essere operata una distinzione: per quanto riguarda infatti i voli che partono dagli aeroporti tedeschi e dai principali aeroporti europei, risulta possibile effettuare il check-in online fino a quaranta minuti prima della partenza del volo.

Il funzionamento del check-in online è davvero semplice: si può completare questo passaggio necessario a imbarcarsi accedendo alla sezione Gestire il proprio volo partendo dal menu principale, oppure dai Servizi Mobili o infine direttamente al punto check-in degli aeroporti. Al fine di non perdere tempo prezioso è necessario avere sempre a disposizione il proprio numero di prenotazione (un codice numerico di 6 cifre), nonché un documento di identità e, ovviamente, le proprie generalità.

Al momento in cui si effettua il check-in, è possibile decidere se avere la carta d’imbarco inviata direttamente via email oppure via sms. In alternativa, si può ottenere la carta d’imbarco anche nell’app Eurowings disponibile per iPhone o Android, oppure salvarla su Passbook o sull’app Wallet.

I passeggeri che dispongono di un account personale sul sito Eurowings, all’interno dell’area dedicata al check-in potranno avere una panoramica completa dei propri voli, compresi quelli per cui è possibile fare check-in. Risulta particolarmente conveniente iscriversi al sito come clienti, in quanto vengono inviati degli avvisi puntuali non appena si apre il check-in per uno specifico volo che si è acquistato.