Checkin Blue Air: Come fare il check-in con Blue Air Online: Informazioni e Istruzioni

Se avete prenotato un volo con la compagnia Blue Air, adesso vi manca solo una cosa da fare prima della partenza: il check in. Oggi quasi tutte le compagnie aeree offrono al cliente la possibilità e la comodità di effettuare il check in online evitando così la lunga fila in aeroporto.

Inoltre si risparmia moltissimo tempo e le operazioni per fare il check in online sono semplici in quanto richiedono soltanto un paio di click. L’unico neo è che alcune rotte non rientrano fra quelle che effettuano il check in online, per cui in quel caso bisognerà recarsi almeno due ore prima in aeroporto ed eseguirlo nel modo classico ma sempre gratuito con l’aiuto dello staff (se avete poco tempo per arrivare in aeroporto e la rotta è fra quelle prescelte il consiglio è quello di farlo sempre online per non rischiare ritardi o chiusura del check in).

Le informazioni utili da sapere prima di effettuare il check in online con la Blue Air, sono le seguenti:

  • possibilità di procedere da 30 giorni fino a un massimo di 12 ore prima della partenza del volo;
  • la disponibilità del check in online è un’opzione fattibile per quasi tutte le rotte (quindi controllate bene che anche la rotta scelta da voi sia fra quelle disponibili al check in online);
  • il servizio è sempre gratuito, sia online che in aeroporto.

Per effettuare il check in online basterà seguire delle semplici istruzioni: collegarsi al sito della compagnia aerea Blue Air, spostarsi nell’area check in online e cliccare su. Vi servirà il codice assegnato in fase di prenotazione da trovare sul biglietto, un indirizzo e-mail valido oppure semplicemente il cognome del passeggero. 

Ora potete scegliere il posto che preferite, anche con spazio extra per le gambe con un piccolo costo aggiuntivo. Inserite le informazioni che riguardano i bagagli da mettere in stiva che possono avere un peso massimo di 20 kg oppure se avete un bagaglio a mano (permesso fino a 10 kg). Controllate sempre di aver inserito le informazioni corrette e cliccate su invio. Tramite l’indirizzo e-mail vi arriverà la copia del check in, ovvero la carta d’imbarco.

Adesso potete stamparla e metterla insieme ai documenti personali da portare in aeroporto, nel quale si consiglia di arrivare sempre con un buon anticipo. Nel caso in cui dopo aver effettuato il check in online per vari motivi doveste cambiare la prenotazione (la tratta, il giorno o il nome del passeggero), la carta d’imbarco stampata non sarà più valida e dovrete rifare lo stesso iter. Quindi bisognerà ripetere il check in online con le modifiche effettuate e stampare la nuova carta d’imbarco.