Come Arrivare all’Aeroporto di Reggio Calabria in Auto, Treno, Autobus e Aliscafo

L’aeroporto dello Stretto, denominato aeroporto “Tito Minniti“, si trova a circa 4 km ad est dal Municipio della città ed è facilmente raggiungibile, proprio per la denominazione di aeroporto che serve lo Stretto di Messina, sia da Reggio Calabria che da Messina.

Per arrivare da Messina, in particolare, si possono utilizzare i normali traghetti che fanno la spola fra Messina e Villa San Giovanni per poi, una volta giunti in Calabria, utilizzare la linea ferroviaria (la stazione di Villa San Giovanni è situata proprio in prossimità del porto) scegliendo come fermata di destinazione quella di Reggio Calabria Aeroporto, che dista 1 km dai terminal.

Dalla Stazione di Reggio Calabria aeroporto è disponibile un servizio di navetta da e per i terminal stessi con orari collegati agli orari di partenza e arrivo dei velivoli. Il tempo di percorrenza dalla stazione di Reggio Calabria principale a quella di Reggio Calabria aeroporto è di appena 7 minuti, con un costo del biglietto di 1,20 euro.

Oltre ai normali traghetti, è possibile utilizzare un comodo servizio di aliscafi diretti da Messina porto a Reggio Calabria porto, con tempo di percorrenza di 35 minuti circa e prezzo di 3,50 euro a tratta. Il servizio è disponibile anche dalle Isole Eolie, con collegamenti diretti fra Lipari e Reggio Calabria porto e tempi di percorrenza di 3 ore e 40 minuti circa.

Per chi giunge al porto di Reggio Calabria, è disponibile un servizio di navetta dedicato per il terminal aeroportuale. Gli orari delle navette possono subire variazioni rispetto a quelli ufficiali in funzione di eventuali ritardi dei voli in atterraggio, al fine di sincronizzare le partenze dal terminal con l’effettiva esigenza dei passeggeri in arrivo nello scalo calabrese.

Per chi, invece, si trova già in Calabria, oltre ai treni che arrivano alla Stazione di Reggio Calabria aeroporto, sia dal versante jonico che da quello tirrenico, è possibile utilizzare una navetta dedicata che collega la Stazione ferroviaria di Reggio Calabria principale con i terminal.

L’aeroporto, inoltre, è raggiungibile tramite i normali collegamenti urbani della linea 27, che transita nella zona centrale della città, con terminal nei pressi della facoltà di architettura della locale università, i cui orari possono essere reperiti sul sito dell’ATAM, l’azienda dei trasporti locali di Reggio Calabria. Il tempo di percorrenza medio è di 35 minuti circa da capolinea a capolinea. Il costo del biglietto è quello di una normale corsa urbana pari a 1,50 euro.

Per i collegamenti extraurbani in autobus dalla Costa Jonica, sono disponibili, con terminal nel comune di Caulonia Marina, i pullman delle Autolinee Federico, i cui orari sono disponibili sul sito della compagnia. Per chi vuole arrivare in automobile, il percorso da seguire è molto semplice: sia per chi proviene dal versante tirrenico che per chi proviene dal versante jonico l’uscita consigliata sulla E90, strada di scorrimento veloce che collega la Salerno Reggio Calabria con la direttrice jonica, è quella di Reggio Calabria sud – Ravagnese.

Dall’uscita si possono poi seguire le indicazioni sul posto. In zona, oltre a vari parcheggi privata con servizio navetta, l’aeroporto dispone di un proprio parcheggio con circa 180 posti sia per la breve che per la lunga permanenza.

Il servizio taxi, per chi preferisce questa tipologia di trasporto, prevede tre tipologie di tariffa fissa per chi utilizza il taxi da Reggio Calabria: si parte dai 12 euro per il collegamento dalla stazione ferroviaria centrale all’aeroporto, 16 euro per il collegamento fra il museo nazionale e l’aeroporto e 18 euro per il collegamento dal porto all’aeroporto. Anche per chi, invece, vuole utilizzare il taxi da Villa San Giovanni, è prevista una tariffa fissa per il collegamento con l’aeroporto di Reggio Calabria di 35 euro a tratta. In aeroporto è, inoltre, possibile reperire le principali compagnie di noleggio auto, nonché servizi dedicati di noleggio con conducente.