Come raggiungere la Sardegna e come muoversi sull’isola

La Sardegna, grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, alle località esclusive e al mare cristallino, è una delle mete più ambite per l’estate e ogni anno è scelta da turisti italiani ed esteri. Se hai intenzione di organizzare un viaggio in Sardegna e vuoi sapere come muoverti in comodità, ecco cosa devi sapere. 

Raggiungere la Sardegna in via aerea o via mare 

L’isola della Sardegna può essere raggiunta sia via mare che prendendo un volo dai principali aeroporti italiani. Quest’ultimo è sicuramente il metodo più veloce per arrivare a destinazione. L’isola dispone di tre aeroporti, quello di Olbia, quello di Cagliari e quello di Alghero. 

Chi non ama viaggiare in aereo e preferisce un’esperienza più immersiva, potrà optare per la soluzione del traghetto. È importante prenotare con un certo anticipo per riuscire ad usufruire di promozioni e sconti, dato che in alta stagione ci si potrebbe imbattere a prezzi molto alti. Puoi ottenere informazioni informazioni e prenotare il biglietto su www.traghettilivornoolbia.it.

In ogni caso, è possibile organizzare anche itinerari last minute, senza alcuna complicazione. Senza dubbio, il viaggio in nave è obbligatorio nel caso in cui si voglia portare insieme il proprio veicolo per muoversi in totale comodità una volta arrivati nell’isola. I porti di destinazione nell’isola sono cinque, tra i quali quello più scelto è il porto di Olbia. Ci sono, poi, il porto di Cagliari, il porto di Golfo Aranci, il porto di Porto Torres e il porto di Arbatax. La principale tratta di collegamento con la Sardegna è Livorno-Olbia, che viene coperta da Grimaldi Lines e Moby. Da Livorno, la durata di viaggio è di circa 8 ore, ma in base alla città di partenza le ore del tragitto possono variare. 

Sardegna
Come raggiungere la Sardegna

Come muoversi una volta arrivati sull’isola

Una volta arrivato in Sardegna avrai diverse possibilità di spostamento. Se hai raggiunto l’isola in traghetto e hai fatto imbarcare il tuo veicolo non avrai particolari problematiche. Se, invece, non disponi di un tuo mezzo di trasporto, allora dovrai usufruire del treno o dell’autobus.

Il treno è, senza dubbio, il mezzo di trasporto più scomodo per muoversi in Sardegna. Infatti, anche se si percorrono spostamenti molto brevi, è necessario più tempo del solito per arrivare a destinazione, in quanto i treni in Sardegna non raggiungono alte velocità. Il servizio è coperto da Trenitalia, con un’unica tratta che raggiunge diverse località della Sardegna, tra cui Cagliari, Sassari, Olbia, Golfo Aranci, Porto Torres, Iglesias e Carbonia. Per altre tratte si può usufruire delle Ferrovie della Sardegna.

Il bus è, invece, un metodo comodo per gli spostamenti, che permette anche a chi non ha a disposizione una propria auto di raggiungere le principali località e zone turistiche. Il servizio è garantito dall’Azienda Regionale Sarda Trasporti.

Raggiungere le isole

Ovviamente, durante la propria vacanza in Sardegna, vale la pena visitare le piccole isolette in prossimità della costa, soprattutto se si hanno diversi giorni a disposizione. Una meta da non perdere è l’isola della Maddalena, famosissima per le sue spiagge che fanno invidia a quelle caraibiche. Per arrivarci bisogna partire da Palau. Da La Maddalena, poi, si potranno raggiungere, con il traghetto, anche le isole vicine come Budelli, Spargi e Santa Maria.