L’eroporto di Crotone-Sant’Anna, il cui codice di riconoscimento è CRV, è un aeroporto situato presso la cittadina di Capo Rizzuto, a circa venti chilometri da Crotone. È stato riaperto alle rotte civili soltanto da 2016 ed è servito da due compagnie aeree low cost: Ryanair e Albastar. Sebbene le rotte disponibili siano esclusivamente quelle nazionali, l’Aeroporto Pitagora è un punto di riferimento particolarmente strategico per avvicinare il nord Italia al sud Italia. Per avere idea di come raggiungere l’aeroporto di Crotone in diversi casi di locomozione è molto utile leggere i paragrafi successivi.
In auto
Per color che viaggiano in auto e vogliono raggiungere l’aeroporto di Crotone sarà sufficiente imboccare la strada statale 106 Jonica che porta direttamente a destinazione. la strada è a scorrimento veloce perciò, a meno di imprevisti dell’ultimo momento, il tragitto scorre piuttosto bene e senza intoppi rilevanti. È da considerare che in aeroporto è possibile noleggiare auto grazie al servizio offerto dall’agenzia Avis. L’agenzia di autonoleggio è posizionata al terminal arrivi, così da rendere più facile possibile il noleggio di un mezzo proprio a tutti coloro che arrivano in loco.
PARCHEGGIO.
In bus
Nel caso del bus, così come in quello del treno, è necessario fare scalo in città a Crotone. Da quì poi sarà possibile usufruire del taxi per raggiungere l’aeroporto. la tratta in taxi è piuttosto veloce: circa 15-20 minuti.
In treno
La linea ferroviaria non arriva fino all’interno dell’Aeroporto: questo implica che per coloro che si muovono in treno dovranno giungere alla città di Crotone e di lì affidarsi ad un taxi. Nella sezione successiva viene descritto il collegamento tra il centro città e l’Aeroporto Pitagora.
Collegamenti con il centro città di Crotone
Il centro della città di Crotone dista circa 15-20 chilometri dall’aeroporto. Sfortunatamente da non molto tempo è stata soppressa la tratta Crotone città-aeroporto servita dal bus. Questo implica che l’unico modo per raggiungere l’aeroporto dalla città, o viceversa, è necessario noleggiare un mezzo proprio oppure prendere un taxi. Il tempo che solitamente viene impiegato per coprire la distanza è di circa 15-20 minuti visto che la strada statale che collega le due zone è una strada ad alto scorrimento.
Il terminal
Una sezione per il terminal è doverosa: molto spesso il problema di recarsi in aeroporto è proprio quello di districarsi tra i vari terminal, arrivi e partenze, non sempre intuitivi da localizzare. Nel caso dell’aerooprto di Crotone la situazione è molto semplice: è presente un unico terminal, diviso internamente tra arrivi e partenze. Questo rende l’aeroporto molto semplice e funzionale.