Cosa vedere nei dintorni di Palermo: tra borghi e natura

Il fascino della Sicilia è incontestabile: in pochi chilometri quadrati, questa isola immersa nel Mar Mediterraneo riesce a regalare ai turisti un’ampia gamma di attrazioni, spaziando dal mare alle montagne, dalle grandi città fino ai borghi medievali. Il centro nevralgico dell’intera isola siciliana è senza dubbio Palermo, capoluogo di regione nonché vero e proprio punto di riferimento sia per quanto riguarda l’arrivo sulle coste della Sicilia, ma anche per l’immenso fascino che riesce ad attirare migliaia di turisti annuali.

Oltre al centro città, tuttavia, anche i suoi dintorni sono letteralmente costellati da location imperdibili, riguardanti sia mete balneari che borghi da visitare: quali sono e cosa c’è da vedere in entrambe le tipologie di tappe ubicate nei paraggi di Palermo? Cerchiamo di fornire una breve panoramica in merito, analizzando prima di tutto com’è collegato il capoluogo siciliano con il continente italiano!

Innanzitutto, è bene ricordare che Palermo è molto ben collegata coi principali porti italiani grazie a molteplici traversate operate da diverse compagnie di navigazione. Tra le più importanti rotte ricordiamo Napoli-Palermo, Civitavecchia-Palermo, Cagliari-Palermo, Genova-Palermo e Livorno-Palermo. Le compagnie di navigazione che effettuano ciascuna di queste tratte, come GNV, Grimaldi Lines, Tirrenia e Moby, offrono ai viaggiatori numerosi servizi a bordo, come solarium, aree intrattenimento, cinema, piscine, aree giochi per i più piccoli, negozi, info point, ristoranti, lounge bar, nonché varie tipologie di sistemazioni dove pernottare. Consulta orari e tariffe su www.navegenovapalermo.it.

Ognuna delle compagnie assicura la possibilità di trasportare anche il proprio veicolo, purché correttamente regolamentato tramite apposite documentazioni, nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e di anti-contagio da Covid-19.

Cefalù
Cefalù

I borghi

Uno dei più bei borghi localizzati nelle immediate vicinanze di Palermo è sicuramente Monreale, con il suo celebre Duomo: le sue stradine e i suoi edifici storici rappresentano delle testimonianze archeologiche a cielo aperte del passaggio degli arabi e dei normanni in città. Bellissimo il panorama del quale si può godere dalle terrazze del Duomo posto in altura e che danno sul golfo di Palermo.

Oltre a Monreale, è sicuramente degna di una menzione anche la pittoresca Cefalù, vero e proprio gioiellino da girare tramite lunghe passeggiate sul suo lungomare per godere di una vista meravigliosa e magari cenare a lume di candela inebriati dal profumo della salsedine.

Come non citare anche Bagheria, posizionata a circa 25 km da Palermo e facilmente raggiungibile anche tramite treno o auto; essa viene definita “la città delle ville” grazie all’antica nomea che possedeva secondo la quale era il luogo di villeggiatura più ricercato dall’élite palermitana. Ancora oggi, molte di esse si possono visitare anche internamente, dato che sono perfettamente conservate. Da non dimenticare anche una capatina al Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, il quale contiene alcune delle più belle opere di Guttuso.

Attrazioni naturali

Una località molto ambita e assolutamente da non perdere è senza ombra di dubbio la Riserva Naturale dello Zingaro, con la magnifica Scopello. Il mix tra il mare turchese e il piccolissimo nonché incantevole borgo rendono tale località una delle più affascinanti dell’intera riviera palermitana.

La Riserva termina sfociando nella meravigliosa spiaggia di San Vito lo Capo, punta ovest siciliana, la quale ogni anno accoglie centinaia di migliaia di bagnanti grazie ai suoi fondali bassi, alla sabbia finissima e al mare turchese capace di attirare moltissime famiglie con bambini piccoli al seguito.

Infine, includiamo in questa breve guida anche Mondello, “la spiaggia dei palermitani”, nella quale pressoché tutte le famiglie di Palermo vi si riversano per passare l’estate; caratterizzata dalla presenza di vari stabilimenti balneari dotati di tutti i servizi, la spiaggia di Mondello continua ad essere un punto di riferimento per coloro che sono alla ricerca delle migliori location nei paraggi dello splendido capoluogo siciliano.