Escursioni di un giorno da Olbia: cosa vedere nei dintorni della città

Olbia è una fantastica città storica situata nel nord est della Sardegna che ogni anno attira turisti da tutto il mondo. Questa zona offre ai viaggiatori numerosi spunti per gite fuori porta alla scoperta di un variegato territorio che soddisfa i gusti e le esigenze di tutti.

Collegata all’Italia da un’efficente linea di traghetti adibiti al trasporto di persone e mezzi, che coprono la tratta in un tempo variabile che va tra le 6 e le 12 ore, in base al porto di partenza; partendo poi da Olbia si può avventurarsi per varie escursioni alla scoperta dei suoi dintorni. Scopri tutti i collegamenti sul sito web www.traghettogenovaolbia.it.

Molte sono le mete nei dintorni di Olbia che si possono visitare in giornata: via mare, lungo la costa per visitare le sue spiagge o nell’entroterra alla ricerca di sapori e tradizioni tipiche, per entrare in contatto con la vera anima sarda.

La costa

Generalmente la zona costiera offre la maggior parte delle attrazioni, con le sue spiagge, i suoi porti e i borghi collocati direttamente sul mare che affascinano i turisti.

Tra tutti il più noto è Porto Rotondo, se si è alla ricerca del glamour e della vita mondana questo è il posto in assoluto da visitare. Porto Rotondo è una frazione di Olbia, questa cittadina di mare è frequentata da numerosi vip che amano la vita mondana e i luoghi lussuosi, qui si può facilmente sperare di incontrare per le sue strade qualche personaggio famoso. Immancabile la visita alla sua piazza situata nel suo borgo, la piazzetta San Marco, è stata progettata da due architetti veneziani nel 1964 la cui struttura riprende i tratti di Venezia.

Dirimpetto a Porto Rotondo troviamo Portisco, splendido porto che merita sicuramente una visita. Il porto turistico accoglie tutte le tipologie di viaggiatori, con un occhio di riguardo alle famiglie che apprezzano le spiagge bianche con sabbia fine, fondali bassi e numerosi punti ristoro. Da Portisco partono numerose barche che portano i turisti a visitare le isole del parco dell’arcipelago della Maddalena, composto da circa 60 isole e isolotti con spiagge e piccole calle naturali.

Escursioni di un giorno da Olbia
Escursioni di un giorno da Olbia

Se si è in cerca di spiagge da visitare nei dintorni di Olbia c’è solo l’imbarazzo della scelta, seguendo in macchina la provinciale verso nord troviamo Rena Bianca con la sua sabbia formata da piccoli cristalli di quarzite fino ad arrivare alla rinomata Cala di Volpe, dove le sue rocce di granito spuntano dal mare creando un paesaggio fiabesco. Tutte le spiagge hanno una loro particolarità e meritano tutte una visita.

Il fascino dell’entroterra

Per fare un tuffo nella storia, a solo mezz’ora di macchina da Olbia, troviamo il sito nuragico la Prisgiona, questo complesso archeologico risalente al secondo millennio a.C. e comprende un insieme di circa 90-100 capanne sparse in 5 ettari di terreno. A pochi passi da questo importante sito archeologico troviamo la Tomba dei Giganti di Coddu Vecchio realizzata in granito locale.

Se invece si vuole immergersi nella natura non può mancare una visita al monte Limbara e alle sue rinfrescanti cascate. Qui il fiume Riu Pisciaroni scorre tra il granito della montagna creando suggestive cascate e gole selvagge, un percorso un pò impegnativo ma che vale sicuramente la pena intrapprendere per entrare in contatto con la natura sarda.

A nord di Olbia, a soli 20 minuti c’è il borgo di San Pantaleo. Il consiglio è di organizzarsi per visitarlo di giovedì, giorno di mercato, dove si riuniscono ceramisti locali, artigiani del ferro, produttori locali di formaggi e vini, per un assaggio enogastronomico locale. Un mercato incentrato sul made in Italy, anzi sul made in Sardegna.