Misure, Dimensioni e Peso del Bagaglio a Mano per essere portato in Cabina di un Aereo

Hai voglia di partire per un weekend in una capitale europea ma l’idea di dover imbarcare il bagaglio e di attendere all’arrivo la consegna dello stesso non ti attira per nulla. Più di una volta infatti ti è capitato di arrivare al check in con il tuo trolley per imbarcarlo in cabina ma ti è stato fatto notare dal personale di terra che la tua piccola valigia non rispettava le misure minime per poter essere portato sull’aereo. Ma quali sono precisamente le misure, le dimensioni e il peso di una valigia da usare come bagaglio a mano per poter essere portato in cabina di un aereo? Di seguito proveremo a fornirti tutte le informazioni utili su questo argomento.

Quali sono le misure del bagaglio a mano

Per chiarire ogni dubbio basta rifarsi alle disposizioni dell’Enac, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che stabilisce che la somma di altezza, larghezza e profondità del bagaglio a mano non può essere superiore ai 115 centimetri. Questa è la disposizione di carattere generale ma le singole compagnie aeree, specie quelle low cost, possono prevedere delle piccole differenze. Scopriamo insieme cosa prevedono le principali compagnie di volo.

Ryanair, l’operatore low cost più conosciuto al mondo, permette di portare in cabina un bagaglio a mano le cui misure, ruote e manici compresi, sia pari a 55x40x20. Altro elemento da prendere in considerazione è il peso che non deve essere superiore a 10 chilogrammi. Nel caso che, al momento dell’imbarco, le dimensioni non rispettino il limite indicato, il personale potrà sistemare gratuitamente il bagaglio all’interno della stiva dell’albergo.

Leggermente diversa la situazione per quanto riguarda Easyjet che prevede per le valigie da portare in cabina delle misure un po’ più ampie pari a 56x45x25. Anche il peso non rappresenta un problema in quanto non vi sono limiti purché rientri nella ragionevolezza e il passeggero sia in grado di sistemarlo autonomamente negli appositi alloggiamenti presenti nella cabina dell’aereo.

Chi viaggia con Vueling sarà soggetto agli stessi limiti previsti per Ryanair per quanto riguarda le dimensioni del bagaglio a mano ma con la possibilità che lo stesso abbia un peso non superiore ai 14 chilogrammi. Anche in questo caso, le borse e le valigie che non rispettano i limiti di peso e dimensioni saranno sistemate nella stiva dell’aereo.