L’aeroporto di Catania Fontanarossa, ubicato al centro del Mediterraneo, ne costituisce uno degli scali a maggior traffico di passeggeri e, sicuramente, il più frequentato dell’Italia meridionale. Inaugurato nel 2007 e intitolato al celebre Vincenzo Bellini, concittadino illustre, sono bastati 12 anni per rendere lo scalo etneo un’aerostazione di rilievo nazionale ed internazionale.
Realizzato su una superficie contenuta che lo rende poco dispersivo e di semplice fruizione, l’aeroporto di Catania Fontanarossa è dotato di tutti i servizi necessari a renderlo funzionale ed efficiente, come ristoranti e bar, negozi, sportelli bancomat e per il cambio moneta, deposito bagagli, ufficio presso cui rintracciare gli oggetti smarriti. Tra i servizi più apprezzati compare il Longue, o Vip Longue, un ambiente studiato per minimizzare i disagi recati ai passeggeri dalle eventuali lunghe attese, dove è possibile consumare uno snack e sorseggiare un drink, magari utilizzando la connessione internet garantita dal wi fi gratuito oppure leggere un quotidiano locale o nazionale.