Volotea Bagaglio a Mano: Peso, Dimensioni, Misure e Regolamento Completo per Volotea
Volotea è una compagnia aerea spagnola fondata nel 2012 e la cui sede principale risulta essere a Barcellona. Questo vettore aereo opera nei più importanti aeroporti italiani, tra cui quelli di Cagliari Catania, Genova, Alghero, Bergamo Orio al Serio, Bari, Palermo, Torino, Venezia, Trieste e Verona. Al tempo stesso è presente negli aeroporti di Lampedusa, Pisa, Ancona, Olbia e Pantelleria. Anche se non è particolarmente famosa in Italia, la compagnia aerea low cost Volotea viene apprezzata soprattutto dai viaggiatori da e per la Spagna. Oltre a proporre prezzi molto accessibili per quanto riguarda i biglietti (in genere partono da 19,90 euro), adotta regole convenienti per il bagaglio a mano.
Il bagaglio a mano per i voli Volotea
Con Volotea ogni passeggero può portare con sé in cabina un bagaglio a mano e una seconda borsa più piccola oppure uno zaino o una valigetta. Per quanto riguarda le dimensioni massime consentite il primo bagaglio a mano non deve essere più grande di 55x40x20 cm. Per il secondo, invece, le dimensioni massime sono pari a 35x20x20 cm. In entrambi i casi queste misure comprendono anche le eventuali maniglie, ruote oppure elementi aggiuntivi della valigia e del secondo bagaglio a mano. Questa limitazione deve essere seguita con grande attenzione perché al momento dell’imbarco si verifica che entrambi i bagagli a mano soddisfino i requisiti previsti dal regolamento di volo. In caso contrario, i bagagli che non rispettano i parametri indicati vengono direttamente imbarcati in stiva.