Palermo e provincia: tour di 5 giorni

Organizzare un viaggio nella meravigliosa Sicilia è sempre una scelta vincente anche se avete pochi giorni a disposizione. Per visitare la zona di Palermo e provincia un tour di 5 giorni è un ottimo compromesso che vi permetterà di vedere non solo lo splendido capoluogo siciliano ma anche alcuni dei migliori punti di interesse nelle sue vicinanze. 

Come arrivare a Palermo

Sono ormai molte le compagnie che permettono di raggiungere Palermo da tutti i porti d’Italia. Da Genova Grandi Navi Veloci ha un mezzo quotidiano che, tramite una traversata notturna di circa 20 ore, vi permetterà di svegliarvi direttamente sulle coste siciliane. Anche Tirrenia e Grimaldi offrono tragitti notturni da Livorno, Civitavecchia e Napoli per raggiungere la vostra meta. Prenota su www.traghettogenovapalermo.it.

Palermo

Cosa vedere a Palermo

Se vi state chiedendo come organizzare il vostro itinerario siciliano siete nel posto giusto. Il nostro consiglio è quello di dedicare i primi tre giorni alla scoperta della città e dei suoi tesori. 

Il primo giorno potete partire proprio dalle zone limitrofe del porto dove si trova Villa Giulia e lo splendido Orto Botanico, nel quartiere della Kalsa. Da qui potrete avvicinarvi al centro storico passando per la famosa Chiesa dello Spasimo a cielo aperto e per lo storico mercato della Vucciria. Molto interessante la visita a Palazzo Mirto, emblema della vita nobiliare palermitana. 

Alloggiando in pieno centro storico vi consigliamo di dedicare il secondo giorno alla zona più famosa del centro storico che si sviluppa tra il Palazzo Reale e la maestosa Cattedrale di Palermo, patrimonio dell’Unesco. Per assaporare il vero sapore della cucina e della vita siciliana non può mancare infine una visita al mercato di Ballarò. Poco distante I quattro canti di Palermo, forse una delle piazze più rappresentative della città.

Perché non dedicare il terzo giorno ai musei più importanti della città? La Galleria d’Arte Moderna è un must per gli amanti del genere: qui sono custodite, tra le altre, alcune delle più belle opere di artisti del calibro di De Chirico e Guttuso. Da qui potrete raggiungere un luogo insolito ma particolarmente affascinante: si tratta della Cripta delle Repentite all’interno della Chiesa di Santa Maria delle Grazie.

Cosa vedere vicino a Palermo

Per il quarto e quinto giorno vi consigliamo di spostarvi con l’auto e di dedicare ciascun giorno alla scoperta di un lato della costa che parte dalla città. Il quarto giorno potrete spostarvi verso ovest e, dopo una veloce deviazione sulla spiaggia cittadina di Mondello, raggiungerete la meraviglia del borgo di Scopello con la famosissima Riserva dello Zingaro (gettonatissima metà turistica nei mesi estivi).

Il quinto giorno, ripartendo da Palermo, potrete dedicarvi al lato orientale della costa. Vi dedicherete alla visita di Cefalù, la sua cattedrale normanna e le sue splendide spiagge ma anche al Duomo di Monreale dove resterete senza fiato per gli enormi e meravigliosi mosaici, fotografati e famosi in tutto il mondo. 

Come avete potuto vedere per visitare Palermo e provincia un tour di 5 giorni può essere più che sufficiente. Questo tempo vi permetterà di rifarvi gli occhi con gli splendidi colori, sapori e rumori del meraviglioso capoluogo siciliano.