Traghetti dalla Calabria alla Sicilia: Compagnie, Tratte ed altre informazioni

Vorresti prendere il traghetto per andare dalla Calabria alla Sicilia ma non hai la minima idea di quale compagnia scegliere tra quelle presenti sul mercato? Andiamo ad analizzarle per permettervi una scelta comoda, conveniente e semplice.

La prima compagnia che offre traghetti Sicilia è la Liberty Lines, compagnia di navigazione privata costituita nel 1993 con sede a Trapani e che fino a qualche anno fa era conosciuta come Ustica Lines. Offre vari collegamenti tra il porto di Reggio Calabria e vari punti della Sicilia come Lipari, Messina, Panarea, Vulcano e Stromboli. La flotta è composta da 32 tra aliscafi, monocarene e catamarani di ridotte dimensioni ma veloci e moderni che portano a disposizione in qualche ora al massimo. I prezzi, soprattutto se si fanno degli abbonamenti, sono molto ridotti e le partenze avvengono praticamente tutti i giorni, anche se variano a seconda della meta.

traghetti sicilia

Un’ altra compagnia è la Caronte tourist che è la principale società di navigazione privata operante nello Stretto di Messina. La partenza dalla Calabria avviene da Villa San Giovanni mentre in Sicilia si può andare in molteplici destinazioni, come Milazzo, Palermo, Messina e Trapani.

La Caronte offre veri e proprio traghetti di modesta dimensione, che posso trasportare circa 750 passeggeri e 400 automobili con 66 comode cabine tra esterne,interne e superior dotate di servizi. Sono disponibili, per chi non sceglie la cabina, anche 49 poltrone. All’interno della nave è possibile trovare altri servizi come bar, salone con tv satellitare, shopping on the board, ascensore, toilette e self service.

I viaggi sono frequenti, infatti prendendo in considerazione la tratta Villa San Giovanni- Messina, la partenza è ogni 40 minuti e il biglietto è abbastanza economico, non superando i 30 euro senza auto.

Anche il Gruppo Ferrovie dello Stato con la BLUE FERRIES mette a disposizione traghetti per la Sicilia più o meno grandi per collegare le due regioni. Le tratte effettuate sono unicamente Villa San Giovanni-Messina o Reggio Calabria-Messina e la traversata solitamente dura circa 30 minuti. Le partenze avvengono dal lunedì al venerdì dalle 7:10 fino alle 22:20 ogni ora e mezza circa, mentre il sabato, la domenica e i festivi le partenze sono ridotte andando sempre dalle 7:10 fino alle 22:20 ma ogni due ore e mezza.

Possibile anche il trasporto di automobili o automezzi commerciali. Un biglietto ordinario andata e ritorno senza auto è molto economico, non superando i 5 euro, ma è possibile anche fare abbonamenti studenti, agevolati per cittadini con ISEE basso, o ordinari per fruire di 40 corse in 45 giorni.