Rifugio perfetto per i turisti durante la stagione estiva, l’Isola di Ponza regala un’esperienza di viaggio indimenticabile. Adatta a chi è alla ricerca di una vacanza dai ritmi lenti e per chi abbia voglia di staccare la spina dalla frenesia della vita di tutti i giorni: la permanenza sull’isola ti farà vivere un sogno tra mare cristallino, tradizioni ed ottimo cibo.
Famosa non solo per le sue bellezze paesaggistiche e balneari, ma anche per gli straordinari reperti archeologici di epoca romana, la principale isola dell’arcipelago pontino è situata difronte alla costa laziale ed è raggiungibile solo in traghetto o aliscafo.
Le compagnie marittime LAZIOMAR, PONTINA NAVIGAZIONE e la linea di Aliscafi Vetor offrono un servizio stagionale, attivo solo in estete, che permette di raggiungere l’isola di Ponza tramite i traghetti Ponza partendo dai porti di Azio, San Felice Circeo e Napoli. Partendo dal porto di Terracina e dal porto di Formia è invece possibile raggiungere l’isola durante tutto l’anno con le compagnie LAZIOMAR, NAVIGAZIONE LIBERA DEL GOLFO e la linea di Aliscafi VETOR.
Il porto più vicino è San Felice Circeo, collegato con un viaggio in traghetto di 1 ora tutti i giorni (mare permettendo). Partendo da Azio e Formia invece, è possibile raggiungere l’isola con una navigazione di 1 ora e 45 minuti in traghetto o 70 minuti in aliscafo. Terracina e Ponza distano circa 2 ore e 30 minuti di traghetto e 1 ora di aliscafo. Il viaggio più lungo è da Napoli, con una navigazione di 3 ore in traghetto.
E’ bene raggiungere il porto di imbarcazione con largo anticipo per effettuare il Check-in entro 2 ore dalla partenza.
Tutti i passeggeri, sia che viaggino con un traghetto che con un aliscafo, hanno la sola possibilità di acquistare il servizio standard, cioè il semplice accesso alla nave che comunque consente di usufruire di tutti i servizi e degli spazi relax di bordo, quali salotti e poltrone, nonché dei ponti esterni.
Raggiungere Ponza con il traghetto offre molteplici vantaggi, tra cui la possibilità di imbarcare l’auto e muoverti facilmente su tutto il territorio. Inoltre puoi scegliere di portare il tuo amico a quattro zampe con te o negli appositi spazi a bordo del traghetto. Gli aliscafi, molto più veloci, raggiungono la destinazione in minor tempo ma non permettono di imbarcare l’auto.
La scoperta di Ponza ti regalerà un viaggio unico e suggestivo a stretto contatto con lo straordinario mare di quest’angolo del Tirreno. Non ti resta altro che scegliere la soluzione di viaggio più comoda e vivere questa fantastica avventura tra natura e relax.