Traghetti per l’Albania

L’Albania è ricca di suggestivi paesaggi verdi, montagne che offrono la possibilità, sia in estate sia nella stagione invernale, di dedicarsi a innumerevoli attività sportive come il trekking, l’arrampicata, fare percorsi in canoa lungo i fiumi, percorrere i suoi sentieri in mountain bike. Inoltre, ci sono interessanti siti archeologici da visitare e, in ultimo ma non per importanza, il mare turchese incorniciato da spiagge di sabbia chiarissima.
Inoltre, meritano una visita le città di Tirana, la capitale, ma anche Berat e il suo castello; infatti, è stata nominata patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Ora che avete capito perché trascorrere almeno una vacanza in questo splendido Paese, vediamo come raggiungerlo dall’Italia per via marittima.

L’Albania è collegata al nostro Paese sia dai porti del nord sia dai porti del sud. Potete scegliere tra ben sette compagnie marittime che effettuano regolarmente diverse tratte Italia-Albania. Di queste, la più breve è quella che raggiunge il porto di Valona in sole 6 ore di navigazione.

Con quali compagnie è possibile raggiungere l’Albania via mare?

Avete a disposizione una miriade di opzioni.
Innanzitutto, ci sono ben sette compagnie che con i loro traghetti raggiungono l’Albania partendo dall’Italia.
Si tratta di : GNV (Grandi Navi Veloci), Adria Ferries, Ventouris Ferries, European Seaways, A-Ships Management S.A, Red Star Ferries e European Ferries.
Le tratte di navigazione sono: Bari con destinazione Durazzo, Saranda o Valona, Ancona-Durazzo, Trieste-Durazzo e infine Brindisi con destinazione Valona o Saranda.

La GNV effettua la tratta dei traghetti Bari Durazzo impiegando 10 ore e 45 minuti con frequenza giornaliera durante tutto l’anno. Generalmente il viaggio è notturno e parte dal porto di Bari nella fascia oraria 22:00 – 23:59; solamente nei mesi di luglio e agosto le partenze sono diurne (dalle ore 12:00 alle 131:00) ma non tutti i giorni, solamente dal mercoledì alla domenica.

Anche la Adria Ferries raggiunge Durazzo da ben tre porti, Ancora, Trieste e Bari.
Da Ancona le partenze non sono giornaliere, ma si effettuano nei giorni martedì, giovedì e sabato; invece partendo da Bari, nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì; dal porto di Trieste invece si salpa solo una volta alla settimana.
La tratta ha una durata di circa 16 ore e l’orario di partenza è generalmente la sera alle 19:00 con arrivo a destinazione alle ore 11:00 del mattino seguente.
Anche partendo da Bari, la navigazione è notturna ma leggermente più breve, occorrono circa 10 ore.

La Ventouris Ferries parte da Bari alle ore 22:00 e arriva nel porto di Durazzo alle 10:00 del giorno seguente dopo 12 ore di navigazione.

Con la European Seaways la durata della navigazione oscilla tra le 8 e le 16 ore a seconda se il porto di partenza è Bari oppure Ancona.

A-Ships Management S.A esegue la tratta Brindisi-Valona con 7 ore di navigazione e una frequenza di cinque viaggi ogni settimana.
Essendo quest’ultima la tratta maggiormente richiesta, è consigliabile, soprattutto in alta stagione turistica, prenotare il vostro posto a bordo e la relativa cabina (visto che la navigazione è prevalentemente notturna) con largo anticipo.

Anche la Red Star Ferries copre la tratta Brindisi-Valona, impiegando 6 ore anziché 8, però con sole tre corse alla settimana.

Infine, abbiamo la European Ferries che parte da Brindisi con destinazione Valona durante tutto l’anno con il traghetto Ionian Star. Il viaggio è della durata di circa 7 ore. Si salpa dal porto di Brindisi alle ore 23:00 e si raggiunge quello di Valona per le 6:30 del mattino del giorno dopo. I traghetti per l’Albania si possono prenotare sul sito https://www.traghettiperalbania.it.

Tutti i traghetti di queste compagnie sono dotati di ogni comfort a bordo, sia nelle cabine sia per quanto riguarda le aree comuni. Infatti, i passeggeri trascorreranno piacevolmente il loro viaggio avendo a disposizione bar, ristorante, sala cinema, wi-fi. Su alcuni traghetti è possibile trovare anche la piscina e cabine pet-friendly, così potrete portare in vacanza con voi i vostri fedeli amici a quattro zampe.