Wizzair, nota compagnia aerea low cost ungherese, permette ai suoi viaggiatori di effettuare il check-in online. Qual’e’ la procedura? Con quali dispositivi si può fare? Questa è una guida che risponde a tutte le domande in maniera chiara ed esauriente al fine di garantire un servizio efficiente ed efficace. Passo dopo passo riuscirai ad ottenere la tua carta d’imbarco e vivere un’avventura di viaggio molto soddisfacente. È bene che tu sappia che Wizzair mette a disposizione un sito web e un’app, disponibile sia per IOS che per Android.
Wizzair check-in quanto tempo prima effettuarlo
Se hai prenotato un posto a sedere, puoi effettuarlo 30 giorni prima fino a 3 ore prima del volo. Se non hai acquistato il posto a sedere, puoi farlo da 48 fino a 3 ore prima del volo.
Come effettuare il check in tramite sito
Il sito di Wizzair è funzionale e versatile e fare il check-in è molto semplice. Bisogna prima di tutto registrasi inserendo una mail valida e poi cliccare sulla voce prenotazioni e inserire il codice di conferma e il tuo cognome, Clicca su Accedi e sarai indirizzato verso una schermata in cui sono registrati tutti i dati dei passeggeri inseriti. Continua la procedura cliccando sul tasto check-in e volendo puoi acquistare altri servizi come il posto a sedere e il bagaglio da stiva. Al termine dell’operazione arriverà la carta di imbarco in formato pdf da stampare.
Bagaglio in stiva o a mano
Se hai pagato il supplemento per il bagaglio da stiva devi recarti allo sportello di Wizzair all’aeroporto e consegnarlo per essere trasportato nella stiva dell’aereo. Lo sportello della compagnia apre 2 ore prima del volo e chiude 40 minuti prima. Se invece porti solo bagaglio a mano, devi recarti con la carta d’imbarco ai controlli della sicurezza e poi al gate.
Come effettuare il check-in tramite app
La procedura per effettuare il check-in tramite app è simile a quella fatta con il pc. Bisogna scaricare l’app sullo smartphone e inserire il cognome del viaggiatore e il numero di prenotazione e procedere con le schermate che appariranno sullo smartphone.
Qualsiasi sia la procedura che tu scelga per il check in online, se viaggi con un neonato, va effettuato anche per lui. Potrebbe non essere disponibile la carta d’imbarco, in questo caso contatta l’assistenza.
E’ possibile modificare il check in online anche dopo averlo eseguito. Si può effettuare fino a 4 ore prima del volo. In questo caso è necessario stampare la nuova carta d’imbarco. Puoi modificare i numero del posto prenotato e cambiare anche il nome del passeggero.Se durante il check in sbagli ad inserire dei dati, devi contattare l’assistenza.